LIVET

insights

Let's stay updated together. We collect the most relevant scientific innovations in order to offer the best treatment.

Documents and regulations

Here you can find the italian regulations for IVF.

La normativa italiana in pillole
(Legge 40/2004)

  • È possibile ottenere massimo 3 embrioni in vitro, ossia è possibile fertilizzare al massimo 3 degli ovociti recuperati attraverso il prelievo ovocitario.
  • Tutti gli embrioni ottenuti in vitro devono essere trasferiti a fresco ed è vietata la selezione degli embrioni da trasferire.
  • Non possono essere criopreservati embrioni, mentre possono essere congelati sia gli spermatozoi sia gli ovociti.
  • È vietata la fecondazione eterologa (con gameti di persone esterne alla coppia).

Cosa cambia con la Sentenza 151/2009 della Corte di Cassazione

La Sentenza della Corte di Cassazione ha dichiarato l'illeggittimità costituzionale dell'art.14 della legge 40/2004, comma 2 e comma 3. In particolare ha dichiarato illeggittima la parte che prevede "un unico e contemporaneo impianto, comunque non superiore a tre" (comma 2) e la parte che non prevede che il trasferimento degli embrioni debba essere effettuato senza pregiudizio della salute della donna (comma 3).

In sintesi, si considerano prioritari la tutela della salute della donna e l'ottenimento dei migliori risultati possibili per i trattmaneti. Esistono attualmente incongruenze tra la Legge 40 e la Sentenza della Corte Costituzionale, che sono in corso di valutazione, in particolare la possibilità di congelare gli embrioni non trasferibili a fresco.

Comunicato del Ministero della Sanità

Il sistema di gestione della
qualità nei Centri di PMA

Le linee guida della Legge 40 regolamentano i sistemi di controllo della sicurezza e della gestione delle procedure nei Centri di PMA. Inoltre, l'Italia ha recepito la normativa Europea del 2004, che regolamenta il trattamento dei tessuti e delle cellule cellule, che assimila i Centri di PMA alle banche dei tessuti e definiisce le procedure di sicurezza da mettere in atto per garantire la qualità di tutti i processi attuati. Questi temi sono stati oggetto del convegno del 9-10/10/2009 tenutosi a Firenze, cui abbiamo partecipato attivamente.

PRESS

Scientific innovations and original papers

Our team is always updated and often involved in clinical trials. Here you can find some original papers from our team.

Press review
Original papers

Revelli A, Rovei V, Dalmasso P, Gennarelli G, Racca C, Evangelista F, Benedetto C.
A large prospective randomized trial comparing trans-abdominal ultrasound-guided embryo transfer (UGET) with an embryo transfer technique based on previous uterine length measurement (ULMb-ET).
Ultrasound Obstet Gynecol. 2016 Feb 29. doi: 10.1002/uog.15899

——————————————————

Revelli A, Salvagno F, Delle Piane L, Casano S, Evangelista F, Pittatore G, Razzano A, Marchino GL, Gennarelli G, Benedetto C.
Fertility preservation in BRCA mutation carriers.
Minerva Ginecol. 2016 Feb 29.

——————————————————

Revelli A, Biasoni V, Gennarelli G, Canosa S, Dalmasso P, Benedetto C.
IVF results in patients with very low serum AMH are significantly affected by chronological age.
J Assist Reprod Genet. 2016 Feb 18

——————————————————

Lambertini M, Del Mastro L, Pescio MC, Andersen CY, Azim HA Jr, Peccatori FA, Costa M, Revelli A, Salvagno F, Gennari A, Ubaldi FM, La Sala GB, De Stefano C, Wallace WH, Partridge AH, Anserini P.
Cancer and fertility preservation: international recommendations from an expert meeting.
BMC Med. 2016 Jan 4;14:1.doi: 10.1186/s12916-015-0545-7. PubMed PMID: 26728489; PubMed Central PMCID: PMC4700580.

——————————————————

Revelli A, Razzano A, Delle Piane L, Casano S, Benedetto C.
Awareness of the effects of postponing motherhood among hospital gynecologists: is their knowledge sufficient to offer appropriate help to patients?
J Assist Reprod Genet. 2016 Feb;33(2):215-20. doi: 10.1007/s10815-015-0640-x. Epub 2016 Jan 4

——————————————————

Revelli A, Pettinau G, Basso G, Carosso A, Ferrero A, Dallan C, Canosa S, Gennarelli G, Guidetti D, Filippini C, Benedetto C.
Controlled Ovarian Stimulation with recombinant-FSH plus recombinant-LH vs. human Menopausal Gonadotropin based on the number of retrieved oocytes: results from a routine clinical practice in a real-life population.
Reprod Biol Endocrinol. 2015 Jul 25;13:77. doi: 10.1186/s12958-015-0080-6.

——————————————————

Behre HM, Howles CM, Longobardi S; PERSIST Study Investigators.
Randomized trial comparing luteinizing hormone supplementation timing strategies in older women undergoing ovarian stimulation.
Reprod Biomed Online. 2015 Sep;31(3):339-46. doi: 10.1016/j.rbmo.2015.06.002. Epub 2015 Jun 15

——————————————————

8: Biasin E, Salvagno F, Berger M, Nesi F, Quarello P, Vassallo E, Evangelista F, Marchino GL, Revelli A, Benedetto C, Fagioli F.
Ovarian tissue cryopreservation in girls undergoing haematopoietic stem cell transplant: experience of a single centre.
Bone Marrow Transplant. 2015 Sep;50(9):1206-11. doi: 10.1038/bmt.2015.111.

——————————————————

Revelli A, Pittatore G, Casano S, Canosa S, Evangelista F, Benedetto C.
Efficacy and safety of late-start Corifollitropin-alfa administration for controlled ovarian hyperstimulation in IVF: a cohort, case-control study.
J Assist Reprod Genet. 2015 Mar;32(3):429-34. doi: 10.1007/s10815-014-0426-6. Epub 2015 Jan 15. PubMed PMID: 25588963; PubMed Central PMCID: PMC4363226.

——————————————————

Revelli A, Martiny G, Delle Piane L, Benedetto C, Rinaudo P, Tur-Kaspa I.
A critical review of bi-dimensional and three-dimensional ultrasound techniques to monitor follicle growth: do they help improving IVF outcome?
Reprod Biol Endocrinol. 2014 Nov 24;12:107. doi: 10.1186/1477-7827-12-107. Review.

  • www.androteam.it

    About male factor and andrology

  • eshre.eu

    European Society for Human Reproduction and Embryology

  • asrm.org

    American Society for Reproductive medicine

Cookie