LA preservazione della fertilità: l'età conta

19 Mar 2019

Posted at 13:06 h in Trattamenti, Fecondazione in vitro, Infertilità by livet

La fertilità della donna diminuisce nel tempo e dipende principalmente dall’età. Dall’adolescenza alla menopausa, le cellule riproduttive femminili -gli ovociti- diminuiscono numericamente e vanno incontro ad alterazioni genetiche che rendono impossibile avere una gravidanza. Neppure le tecniche di fecondazione assistita sono in grado di correggere le anomalie genetiche degli ovociti e le possibilità di avere una gravidanza, sia naturalmente sia con la fecondazione assistita, dipendono strettamente dall’età in cui si prova a concepire. 

La durata della vita media si è sensibilmente allungata nell’ultimo secolo mentre la durata della vita riproduttiva per la donna è rimasta invariata. Se è vero che una donna di 40 anni è giovane dal punto di vista della sua salute generale, d’altra parte le sue probabilità di avere una gravidanza sono relativamente basse, per colpa del fisiologico invecchiamento degli ovociti. Le immagini di donne di 50 anni ed oltre con in braccio neonati creano false aspettative perché dai 45 anni in poi è praticamente impossibile avere una figlio con ovociti propri: avere una gravidanza a 50 anni è possibile solo con la donazione degli ovociti da parte di un’altra donna più giovane.

 

Esiste un modo per preservare la fertilità nel tempo: prelevare i propri ovociti dall’ovaio in età giovanile (prima dei 35 anni) e mantenerli congelati fino al momento in cui si desidera avere una gravidanza. Non tutte le donne che congelano i propri ovociti hanno la necessità di utilizzarli perché alcune di loro concepiscono naturalmente; quelle che non riescono ad avere una gravidanza hanno la possibilità di utilizzare i propri ovociti ‘più giovani’ e più sani. Questo permette di avere una specie di paracadute per la fertilità, nel caso in cui i progetti di vita lavorativa, affettiva e riproduttiva non avessero le stesse tempistiche.

Abbiamo creato una piccola guida per conoscere meglio quali sono in tempi e modi in cui la fertilità diminuisce nel tempo e per decidere consapevolmente se e quando può essere opportuno preservarla.

Scarica il pdf

Share Facebook Twitter

Cookie