Centro Livet

Fecondazione assistita

La LIVET di Torino è un centro per la fecondazione assistita (fivet, icsi, iui), in cui si eseguono trattamenti sia omologhi, che eterologhi. Negli ultimi anni la LIVET è diventata uno dei più grandi e conosciuti centri per la sterilità di coppia in Italia, grazie a un'equipe internazionale di medici e biologi in grado di garantire i più alti standard diagnostici e terapeutici. Ogni coppia è presa in carico specificamente: non vi saranno proposti trattamenti standard, ma sarà elaborato un iter diagnostico e terapeutico personalizzato.

Guarda il video
Q&A
Responsabile per la protezione dei dati personali:
REX5109 S.a.s. - dpo@consulentiprivacytorino.it
Dichiaro di avere preso visione dell'informativa sulla privacy (https://centrolivet.com/privacy-policy/) e presto il consenso al trattamento dei miei dati personali per le finalità al suo interno ex. Artt 13-14 Reg.to UE 2016/679

Lascia i tuoi dati per essere ricontattato
e prenotare una visita iniziale:

Vi informiamo inoltre che i Vostri dati anagrafici saranno trattati solo ed esclusivamente da LIVET S.R.L. o da soggetti espressamente incaricati per poter essere ricontattati dal nostro staff, e non verranno ceduti a terzi senza un Vostro previo consenso in osservanza Reg.to UE 2016/679.

Richiesta avvenuta con successo

UN PROCESSO SU MISURA

Dalla collaborazione con la Clinica Linnè di Uppsala in Svezia, è stato sviluppato un programma di gestione dei trattamenti che permette la personalizzazione del percorso terapeutico per ciascuna coppia e la valutazione della migliore strategia d'intervento: lo abbiamo chiamato modello predittivo.
Il nostro punto di partenza è che ogni caso è importante e diverso da tutti gli altri.

Il modello predittivo
Livet
Livet

L'evoluzione di un embrione

Livet
Livet

Il feto è formato alla 24 settimana

Filosofia
e attitudine

Valutiamo per ogni coppia tutte le variabili rilevanti per decidere un percorso terapeutico individuale, che ottimizzi al massimo le possibilità di gravidanza e riduca al minimo i rischi.

Per decidere quali cure effettuare, e in quali casi, ci basiamo su ampi studi clinici e sulle linee guida internazionali. Cerchiamo di interferire il meno possibile con i processi naturali, ecco perché pratichiamo procedure invasive solo quando ve ne sia la necessità e siano state comprovate scientificamente.

Numeri e risultati

Il cuore di questo centro sono le persone ma siamo anche fieri dei nostri numeri:

Risultati e costi
  • 500

    cicli di fertilizzazione in vitro, all’anno

  • 42 %

    probabilità di gravidanza per pick up

  • 2400

    bambini nati

News

LA preservazione della fertilità: l'età conta

La fertilità della donna diminuisce nel tempo e dipende principalmente dall’età. Dall’adolescenza alla menopausa, le cellule riproduttive femminili -gli ovociti- diminuiscono numericamente e vanno incontro ad alterazioni genetiche che rendono impossibile avere una gravidanza. Neppure le tecniche di fecondazione assistita sono in grado di correggere le anomalie genetiche degli ovociti e le possibilità di avere una gravidanza, sia naturalmente sia con la fecondazione assistita, dipendono strettamente dall’età in cui si prova a concepire. 

La durata della vita media si è sensibilmente allungata nell’ultimo secolo mentre la durata della vita riproduttiva per la donna è rimasta invariata. Se è vero che una donna di 40 anni è giovane dal punto di vista della sua salute generale, d’altra parte le sue probabilità di avere una gravidanza sono relativamente basse, per colpa del fisiologico invecchiamento degli ovociti. Le immagini di donne di 50 anni ed oltre con in braccio neonati creano false aspettative perché dai 45 anni in poi è praticamente impossibile avere una figlio con ovociti propri: avere una gravidanza a 50 anni è possibile solo con la donazione degli ovociti da parte di un’altra donna più giovane.

 

Esiste un modo per preservare la fertilità nel tempo: prelevare i propri ovociti dall’ovaio in età giovanile (prima dei 35 anni) e mantenerli congelati fino al momento in cui si desidera avere una gravidanza. Non tutte le donne che congelano i propri ovociti hanno la necessità di utilizzarli perché alcune di loro concepiscono naturalmente; quelle che non riescono ad avere una gravidanza hanno la possibilità di utilizzare i propri ovociti ‘più giovani’ e più sani. Questo permette di avere una specie di paracadute per la fertilità, nel caso in cui i progetti di vita lavorativa, affettiva e riproduttiva non avessero le stesse tempistiche.

Abbiamo creato una piccola guida per conoscere meglio quali sono in tempi e modi in cui la fertilità diminuisce nel tempo e per decidere consapevolmente se e quando può essere opportuno preservarla.

Scarica il pdf

bonsai
Fai una domanda
| *I tuoi dati saranno utilizzati esclusivamente per rispondere alle tue domande

Richiesta avvenuta con successo

Contattaci

Disponibili per i nostri pazienti 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Se invece preferisci due chiacchiere e una tazza di te, vieni a trovarci in ufficio, saremo felici di incontrarti negli orari di ufficio.

Contatti
Orario

Lunedì - Venerdì
8:30 - 13:0014:30 - 19:00

Indirizzo

Via Tiziano Vecellio, 3
10126 Torino

Cookie